Educazione finanziaria per investitori e risparmiatori che vogliono imparare a investire in maniera strategica ed efficiente da fonti indipendenti.
WikiLixi è la community più grande d’italia dedicata a risparmiatori e investitori privati.
Negli ultimi 12 mesi, migliaia di persone si sono rivolte ai nostri corsi, libri e newsletter per migliorare la loro cultura finanziaria e imparare i principi per diventare investitori e risparmiatori consapevoli.
Ciò che facciamo ogni giorno è rendere semplici concetti spesso dati per scontati o spiegati con termini tecnici troppo complessi per il risparmiatore.
Massima efficienza e burocrazia al minimo.
Il nostro team lavora da 6 Paesi e 2 continenti diversi.
Dall’altro aiutiamo i risparmiatori ad investire in prodotti finanziari che siano realmente convenienti per il portafoglio.
Non offriamo consulenze individuali e personalizzate.
Non gestiamo il denaro di nessuno.
Ma offriamo corsi digitali, libri, newsletter e membership per risparmiatori e investitori.
Ciao, sono Luca Lixi, CEO e fondatore di LIXI Invest. Sono un imprenditore in ambito finanziario e investitore, dopo una carriera come consulente e bancario.
Nel 2017 ho scritto il libro best-seller I X Comandamenti dell’investimento finanziario e ho fondato il gruppo Facebook WikiLixi – Tutti i segreti della finanza, la community di risparmiatori e investitori più grande d’Italia, che oggi conta più di 17.400 iscritti.
Sono nato a Cagliari nel 1985 e sono cresciuto in periferia, tra i campi da basket e le spiagge sarde, in una famiglia molto umile.
Dato che i soldi in famiglia non abbondavano, a 15 anni ho capito come la vita mi imponesse di crescere molto in fretta, così ho concluso brillantemente e rapidamente gli studi di ragioneria.
Lo sbocco lavorativo naturale per un ragioniere neodiplomato con ottime referenze scolastiche non può essere che la ricerca del posto fisso in banca.
E allora eccomi a 19 anni – scaltro e desideroso d’indipendenza – ad affrontare selezioni e colloqui che mi hanno permesso di essere assunto, prima tramite contratti a tempo e poi con il tanto agognato tempo indeterminato.
Venendo da un contesto sociale come il mio, anche essere impiegato bancario era visto come un risultato importante.
Ricordo il soprannome datomi dagli amici, che tradiva tutta la mentalità di cui eravamo circondati: il banchiere.
Lavorando in banca, ho vissuto da vicino la crisi del 2008, e mi sono reso conto in prima persona dell’enorme conflitto di interesse di un dipendente bancario nel vendere prodotti finanziari inefficienti e costosi.
Prodotti con commissioni molto alte, che andavano ad intaccare il rendimento per il risparmiatore finale.
Non mi sono mai voluto piegare a questo meccanismo.
Odiavo non essere libero di proporre le migliori soluzioni ai miei clienti.
Così, dopo diverse esperienze, sono diventato private banker prima e consulente finanziario indipendente poi, e nel 2015 ho fondato il mio primo blog, ProtezioneFinanziaria.com.
Parallelamente cresceva anche WikiLixi, la mia community dedicata a risparmiatori e investitori.
Ho scritto la guida Le Truffe Finanziarie – 7 semplici regole da seguire per evitare di esserne vittima” pubblicata da Il Salvagente, rivista contro le truffe al consumatore.
Convegni, interviste, giornali, radio e webtv hanno iniziato ad accorgersi della mia attività, ed è questo il momento in cui ho deciso di aprire Lixi Invest, la mia azienda, nel marzo 2018.
Qui sotto puoi accedere ad una raccolta di materiale di stampa e media.